Istat: compravendite di case in aumento del 20% nel secondo trimestre 2016 Sulla ripresa del mercato immobiliare arriva anche la conferma dell’Istat, che certifica un +20% di compravendite da aprile a giugno di quest’anno. Confermando appunto il trend registrato dall’Agenzia delle Entrate a metà settembre. «Nel secondo trimestre 2016 le convenzioni notarili di compravendita per unità immobiliari (194.620) – nota l’istituto di statistica – accelerano la crescita, segnando un +20,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, dopo il +17,9% registrato nei primi tre mesi dell’anno. Questo risultato positivo riguarda tutti i comparti immobiliari e l’intero territorio». Si consolida quindi una ripresa che «nasce dal secondo trimestre del 2015 (+6,2%)» mentre «il minimo storico era stato raggiunto nel quarto trimestre del 2012 (-25,7%), anno in cui le variazioni sono state fortemente negative in tutti i trimestri». A crescere di più sono stati i trasferimenti nel residenziale (+20,9% su base annua) che rappresentano quasi il 94% del totale degli scambi, ma l’incremento è consistente anche per le unità ad uso economico (+15,3%). Il trend di crescita «risulta omogeneo nelle diverse ripartizioni geografiche mentre per gli immobili ad uso economico è stato molto intenso al Sud (+23,9%) e nelle Isole (+23,7%) e più rallentato nelle regioni centrali (+4,7%)». Interessante notare poi come la ripresa sia stata più pronunciata nei piccoli centri – nelle città la risalita è iniziata prima – per il comparto abitativo (+22% contro +19,6% dei grandi centri), mentre nelle aree metropolitane la crescita più robusta si è registrata per le unità ad uso economico (+17,5% contro +13,9% delle altre città). L’Istat fornisce anche i dati sull’andamento del credito: «Le convenzioni notarili per mutui, finanziamenti e altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare stipulati con banche o soggetti diversi dalle banche (109.786) registrano un significativo aumento (+24,5%) rispetto allo stesso trimestre del 2015. La crescita interessa tutte le ripartizioni geografiche, con variazioni superiori alla media nelle Isole (+30,9%), al Sud (+29,0%) e al Centro (+26,8%)». Complessivamente, il primo semestre del 2016 mostra evidenti segnali di espansione sia per le compravendite (+19,4% su base annua) sia per i mutui (+26,5%). (Emiliano Sgambato, Il Sole 24 ORE – Casa24, 4 novembre 2016)

Immobiliare Chianti
Immobiliare Chianti - Vendite & Affitti Turistici di Immobili di Pregio agisce in Toscana, specializzata nel territorio del Chianti Storico, tra le province di Firenze e Siena. La sede operativa si trova a Radda in Chianti (SI), in via Pozzo dei Birri 1 (via Roma). Agenzia Immobiliare specializzata in Aziende Agricole, coloniche, rustici, ville esclusive con piscina, fienili, appartamenti in borghi storici. Servizi di consulenza legale tramite professionisti convenzionati. Servizio di assistenza post vendita e di gestione delle proprietà immobiliari. Associato FIAIP (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionisti), CEI (Associazione Agenzie Immobiliari Europee), REALTORS (Associazione Agenzie Immobiliari USA), CIPS (Agenzia Certificata per Transazioni Immobiliari Internazionali).